Namibia
Repubblica dell’Africa meridionale, confina a nord con l’Angola, a nord-est con lo Zambia e lo Zimbabwe, a est con il Botswana, a sud-est e a sud con la repubblica Sudafricana, mentre a ovest si affaccia sull’Oceano Atlantico.
Il territorio si può distinguere in tre regioni: la fascia litoranea, occupata dal deserto del Namib, si estende dal Cunene a nord all’Orange a sud, la seconda fascia si eleva in terre alte, la terza fascia è una successione di tabulati, gradualmente digradanti verso la depressione dell’Etosha Pan a nord e verso il deserto del Kalahari a est.
La capitale è Windhoek. L’economia namibiana è tra le più ricche dell’Africa grazie alle ingenti risorse minerarie (uranio, diamanti).
Nauru
Repubblica presidenziale dell’Oceano Pacifico, costituita da una sola isola a ovest delle isole Gilbert. Nauru è di forma circolare, circondata da una scogliera corallina; verso l’interno si trova una stretta fascia pianeggiante e fertile, dove si raccoglie la maggior parte della popolazione. La parte centrale dell’isola è occupata da un altopiano costituito da depositi fosfatici fondamentali per l’economia del Paese. Non c’è una capitale ufficiale, ma il centro principale è Yaren.
Nepal
Il Nepal è una piccola monarchia costituzionale dell’Asia centromeridionale (con superficie inferiore a metà di quella italiana); confina a nord con la Cina, a ovest, a est e a sud con l’India.
Il Paese occupa la sezione centrale dell’ampio versante meridionale dell’Himalaya e comprende nel suo territorio alcune delle cime più elevate del mondo: l’Everest (8.848 m, la vetta più alta della Terra), il Kanghenjunga, il Makalu, il Dhaulagiri e l’Annapurna.
La capitale è Katmandu, centro religioso, politico, culturale ed economico, famosa per i monumenti e i santuari.
Paese prevalentemente agricolo, caratteristico è l’allevamento degli yak che nelle zone più elevate costituiscono anche l’unico mezzo di trasporto.
La moneta è la rupia nepalese; la lingua ufficiale è il nepalese. La religione principale è quella buddista.
Manuale di cultura generale – Geografia – Namibia, Nauru, Nepal – Continua