• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Manuale della cultura / Geografia / Messico

Messico

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

Repubblica federale dell’America settentrionale, confina con gli Stati Uniti a nord, con il Guatemala e con il Belize a sud-est; si affaccia a ovest sull’Oceano Pacifico e a est sul Mare Caraibico (golfo del Messico e Mare Caraibico).

Lungo la costa del Pacifico si eleva la Sierra Madre Occidentale, a est della quale si estende un’ampia regione arida, racchiusa ad est dalla Sierra Madre Orientale. L’altopiano messicano è infine chiuso a sud da una serie di coni vulcanici, di cui alcuni tuttora attivi. La valle del Río Balsas separa la Sierra Madre Central dalla parte più meridionale del Paese, dove i rilievi si alternano a regioni pianeggianti e che si protende tra il golfo del Messico e il Mare Caraibico con la penisola dello Yucatan. Isolata dal nucleo centrale è la penisola di California, separata dalla parte continentale del Paese dal golfo di California. Il fiume maggiore è il Río Bravo. Dall’Altopiano Centrale, dove ci sono numerosi laghi, scendono alle coste del Pacifico il Río Grande di Santiago e il Río Balsas.

Il clima del Messico è in prevalenza caldo e umido con caratteristiche tipicamente marittime nelle zone costiere, sempre più arido verso il settentrione dove diventa continentale.

L’agricoltura è sicuramente uno dei settori più floridi. Si tratta di un’agricoltura di sussistenza, particolarmente attiva grazie ai piccoli contadini (un quarto di tutta la popolazione), contribuendo a al 10% del PIL. Le aziende maggiori producono produttore di cotone, frumento, canna da zucchero, cacao, mais. Nonostante numerose riforme è ancora notevole il dislivello economico fra le proprietà agricole. Anche l’allevamento è importante.

A differenza del passato, il settore industriale si basa sulle grandi imprese. Molto importanti sono le famose maquiladoras (industrie di montaggio) che dal 1965 si occupano specialmente del settore tessile ed elettronico in collaborazione con il Nord America. Tra le altre industrie da citare quella siderurgica e quella metallurgica di stagno, alluminio, piombo e rame. In espansione sono l’industria chimica e quella petrolchimica soprattutto per il recente sfruttamento delle risorse di idrocarburi nazionali.

Da un punto di vista minerario, oltre al petrolio, la ricchezza tradizionale del Messico è l’argento.

Importante il turismo, visto che il Messico è una delle mete più ambite per le vacanze di europei e statunitensi.

La capitale è Città del Messico, uno dei più grandi agglomerati urbani del mondo (circa 9 milioni di abitanti, sui quasi 120 del Paese distribuiti su quasi 2 milioni di km2). Altre città rilevanti sono Guadalajara, Chihuahua, Monterrey, Acapulco.

La moneta è il peso messicano; la lingua ufficiale è lo spagnolo. La religione più diffusa è quella cattolica.

 

Manuale di cultura generale – Geografia – Messico – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati