Albanesi.it

La voce degli italiani moderni

Menu principale
  • home_icon
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
    • Close
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
    • Close
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci ed esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
    • Close
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
    • Close
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Close
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
    • Close
  • Cani
    • Patologie e sintomi
    • Dal veterinario
    • Consigli
    • Razze
    • Gatti e altri amici
    • Close
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
    • Close

Manuale di cultura generale – Geografia – Madagascar, Malawi, Maldive – Continua

Madagascar, Malawi, Maldive

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.


Madagascar

Repubblica democratica che occupa l’isola omonima al largo delle coste dell’Africa sudorientale, è bagnata dall’Oceano Indiano ed è separata dall’Africa dal canale del Mozambico.

È la quarta isola per estensione nel mondo ed è occupata per tutta la sua lunghezza da un altopiano centrale. La costa si snoda per oltre 5.000 km. L’immediato entroterra è occupato da una fascia pianeggiante. La capitale è Antananarivo, che sorge al centro dell’isola. Il Paese è il primo produttore mondiale di vaniglia.

La moneta è l’ariary malgascio; le lingue ufficiali sono il malgascio e il francese. Le religioni seguite sono diverse, le più importanti sono, nell’ordine, quella animista, quella protestante e quella cattolica.

Malawi

Repubblica dell’Africa centromeridionale, confina a nord con la Tanzania, a est e a sud con il Mozambico, a ovest con lo Zambia.

Il territorio è generalmente montuoso e culmina nell’imponente gruppo del Mulanje. Il lago Malawi o Niassa, di origine tettonica, è il terzo lago più grande dell’Africa. La maggior parte della popolazione continua a vivere nei villaggi e le città vere e proprie sono soltanto Lilongwe (la capitale) e Blantyre.

La moneta è il kwacha malawiano, le lingue ufficiali sono il chicheŵa e l’inglese. La religione principale è quella cristiana.

Maldive

Stato insulare dell’Oceano Indiano; è una repubblica presidenziale. L’arcipelago si compone di 12 atolli principali, al largo della costa sudoccidentale dell’India.

Le Maldive, di natura corallina, sono pianeggianti e ricoperte da una fitta vegetazione. Buona parte degli abitanti risiede nella capitale Malè, mentre il resto della popolazione vive in piccoli villaggi ai margini della foresta.

Importante risorsa è il turismo.

 

Manuale di cultura generale – Geografia – Madagascar, Malawi, Maldive – Continua



Consiglia l'articolo su Google, clicca   Se vuoi condividerlo su Twitter, clicca Tweet


NANDIDA


I NOSTRI LIBRI

Grazie all'accordo con Tecniche Nuove, le nuove edizioni delle nostre opere saranno disponibili anche per chi non vuole ordinare via Internet, comodamente in libreria. Sono già disponibili:

Il manuale completo della maratona - Il manuale completo della corsa - La felicità è possibile - Il metodo Albanesi - Capire gli scacchi - Correre per vivere meglio



In alternativa, gli altri nostri testi sono acquistabili in formato e-book su Amazon. Scopri come leggere i nostri e-book, oltre che da Kindle, anche da cellulare, PC e tablet

I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubegplusFeed

Per gli amici più affezionati, il gruppo dei nostri amici



Per fare sempre meglio...

- Archivio ultimi articoli pubblicati

- Alcuni modi per sostenere il sito

- Le schede dei testimonial. Se il sito ti ha aiutato nella qualità della vita, nello sport, nell'alimentazione ecc., puoi aiutarci a fare sempre meglio mandando la tua scheda testimonial. Inviala a ufficiostampa@albanesi.it

- Fai di albanesi.it la tua pagina iniziale (come cambiare la pagina principale del nostro browser)


Thea – Travacò Siccomario (PV) © 2000 - 2018 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati | di Roberto Albanesi