Libano
Repubblica dell’Asia occidentale, nel Vicino Oriente; confina a nord e a est con la Siria, a sud con Israele e si affaccia a ovest sul Mar Mediterraneo.
Il territorio presenta una fascia costiera interrotta da promontori rocciosi. All’interno si trovano la catena del Libano e la valle della Beqaa, prosecuzione della depressione occupata dal Mar Rosso. Infine si rileva la catena dell’Anti-Libano, circa parallela a quella del Libano, lungo il confine siriano.
Nella zona costiera sorgono le principali città del Paese, Beirut (la capitale), Tripoli, Saida (Sidone), Tiro.
Liberia
Repubblica dell’Africa occidentale, confina a nord-ovest con la Sierra Leone, a nord con la Guinea, a est con la Costa d’Avorio e si affaccia a sud-ovest sull’Oceano Atlantico.
Sull’esterno del territorio si estende una fascia pianeggiante, che si eleva verso l’interno con una serie di ripiani tabulari solcati dalle valli dei fiumi (Mano, St. Paul e Lofa, quest’ultimo sede di ricchi giacimenti di diamanti).
Il nome deriva dal latino liber (libero) perché venne colonizzata da schiavi afroamericani liberati. La capitale è Monrovia, unica città e principale sbocco marittimo del Paese.
Libia
Stato dell’Africa settentrionale, si affaccia a nord sul Mar Mediterraneo e confina a nord-ovest con la Tunisia, a ovest con l’Algeria, a sud con il Niger e il Ciad, a sud-est col Sudan e a est con l’Egitto.
La costa è bassa e pianeggiante, spalleggiata da una fascia piuttosto stretta dove si estende un’ampia zona di alte terre con pendii anche ripidi. Nell’interno, a ovest, si estende un ampio tavolato che culmina nel monte Tassili-n-Ajjer e nel monte Tibesti; alla zona elevata della penisola Cirenaica segue l’ampio bassopiano di Calanscio. La parte sudorientale del Paese è infine occupata dal deserto libico. Sulla costa sorgono le città: Tripoli (la capitale), Sirte, Bengasi. Numerosi sono i giacimenti petroliferi di cui dispone il Paese.
Liechtenstein
Monarchia costituzionale dell’Europa centrale, è situato sul confine tra Svizzera e Austria.
Il territorio è montuoso e digrada in direzione ovest verso la valle del Reno. La capitale è Vaduz, abitata da quasi l’intera esigua popolazione del piccolo Paese. L’economia è molto florida grazie alle attività finanziarie e bancarie.
Manuale di cultura generale – Geografia – Libano, Liberia, Libia, Liechtenstein – Continua