Un’isola è una porzione di terra emersa e completamente circondata dall’acqua di un fiume, di un lago o di un mare. La parte del terreno che separa la terra emersa dall’acqua è detta costa o litorale.
Più isole vicine tra loro formano un arcipelago; in esso le isole possono essere disposte a corona o a catena.
L’isola più grande del mondo è la Groenlandia (oltre 2 milioni di km2, nell’Oceano Atlantico), poiché usualmente l’Australia è considerata un continente, seguita dalla Nuova Guinea (Oceano Pacifico) e dal Borneo (Oceano Pacifico).
In Europa l’isola più grande è la Gran Bretagna, seguita dall’Islanda e dall’Irlanda.
Le isole italiane più grandi sono la Sicilia e la Sardegna e che costituiscono anche due regioni; fra le isole minori, la maggiore è l’isola d’Elba.
Manuale di cultura generale – Geografia – Le isole – Continua