• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Manuale della cultura / Geografia / Iraq, Irlanda

Iraq, Irlanda

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

Iraq

Repubblica federale parlamentare del Vicino Oriente, confina a nord con la Turchia, a est con l’Iran, a sud-est con il Kuwait, a sud-ovest con l’Arabia Saudita, a ovest con la Giordania e con la Siria. Si affaccia sul golfo Persico.

Il territorio dell’Iraq coincide con la zona geografica della Mesopotamia, cioè con la regione compresa tra il Tigri e l’Eufrate. Al suo territorio appartengono una parte dei monti Zagros, una frazione dell’altopiano curdo verso la Turchia e del deserto dell’Arabia. La Mesopotamia è una zona depressionaria molto vasta che occupa più della metà del Paese. I fiumi sono soggetti a piene eccezionali, specialmente il Tigri, e i loro corsi d’acqua sono costeggiati da regioni paludose. La parte meridionale del Paese ha clima desertico, con temperature molto elevate (la zona attorno al golfo Persico è tra le più calde della terra).

La capitale è Baghdad; altri importanti centri sono Mosul, Kirkuk, Erbil, Falluja e Bassora. L’Iraq è tra i primi produttori di petrolio fra i Paesi del Medio Oriente.

L’agricoltura è destinata al consumo interno; particolarmente importanti sono i datteri che crescono soprattutto nella cosiddetta bassa Mesopotamia e di cui l’Iraq è anche esportatore. La principale ricchezza dell’Iraq è il petrolio, di cui è il terzo produttore fra i Paesi del Medio Oriente. I giacimenti sono nella zona di Kirkuk e in quella di Bassora, mentre le raffinerie sono presso le città di Baghdad, Kirkuk, Mosul, Haditha. Parte del greggio viene trasportata a Tripoli, a Banias e al litorale turco (Dörtyol).

La moneta è il dinaro iracheno; la lingua ufficiale è l’arabo, ma si parla anche il curdo. La religione è quella islamica, in maggioranza (circa 2/3) sciiti, il rimanente sunniti.

Irlanda

Repubblica dell’Europa nordoccidentale, occupa l’isola d’Irlanda per 5/6 del territorio. L’isola appartiene all’arcipelago delle isole britanniche ed è separata dalla Gran Bretagna dal Mare d’Irlanda, dal Canale del Nord e dal Canale di San Giorgio. Si affaccia inoltre a nord e a ovest sull’Oceano Atlantico e a sud sul Mare Celtico.

Nella parte settentrionale corre il confine con l’Irlanda del nord, appartenente al Regno Unito. Il territorio dell’Irlanda è costituito da una vasta pianura centrale ricca di corsi d’acqua che verso la costa si innalza in massicci montuosi isolati, quali i monti di Kerry a sud-ovest, i monti Wichlow a est e i monti Donegal a nord. Le acque della regione centrale si raccolgono per la maggior parte nel fiume Shannon. Tra i numerosi laghi il più esteso è il Neagh. La vastissima estensione del pascolo garantisce allevamenti che producono carne rinomata, soprattutto bovina.

La capitale è Dublino, importante centro dell’industria elettronica e informatica. Le altre città rilevanti sono i porti, Cork sulla costa meridionale e Limerick su quella occidentale.

L’agricoltura (cereali, barbabietole da zucchero e patate) è la tradizionale attività dell’isola. Rilevante è l’attività zootecnica, grandemente favorita dalla vastissima estensione del pascolo.

L’industria occupa una posizione rilevante nell’economia del Paese; in particolare si sono sviluppate le industrie chimiche, petrolchimiche ed elettroniche (il Paese è tra i principali esportatori mondiali di software).

L’Irlanda fa parte dell’Unione Europea; la moneta è l’euro; le lingue ufficiali sono l’irlandese e l’inglese. La religione è quella cattolica.

 

Manuale di cultura generale – Geografia – Iraq, Irlanda – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati