Un mare è una massa di acqua salata idrograficamente connessa con un oceano, che bagna coste di isole e terre continentali. Il termine può anche essere usato per indicare laghi particolarmente grandi o salati (Mar Caspio, Mar Morto, Mar di Galilea); può indicare anche genericamente masse d’acqua, oceani compresi, per esempio nella locuzione “mari tropicali” o nella valutazione della superficie terrestre coperta dalle acque marine (circa il 70%).
Mari molto estesi sono il Mar Arabico (Oceano Indiano), il Mar Baltico (Oceano Atlantico), il Mar Bianco (Oceano Atlantico).
L’Italia è lambita da un unico mare, il Mar Mediterraneo, che si divide in sei bacini: Mar Ligure, Mar di Sardegna, Mar Tirreno, Mar di Sicilia, Mar Ionio, Mare Adriatico.
Manuale di cultura generale – Geografia – I mari – Continua