• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Manuale della cultura / Geografia / I fiumi

I fiumi

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

Un fiume è un corso d’acqua perenne caratterizzato da un deflusso permanente, alimentato dalle sorgenti, dai torrenti, dalle precipitazioni atmosferiche, dalle acque provenienti dallo scioglimento delle nevi e dei ghiacciai.

La superficie fisicamente delimitata da spartiacque che raccoglie le acque del fiume è detta bacino idrografico; il percorso del fiume con pendenza variabile è associato alla sua lunghezza, e termina il suo corso in un mare (o in un oceano) con una foce (a delta o a estuario), oppure in un lago (e allora il fiume è detto l’immissario del lago) o in un altro fiume (di cui è l’affluente).

La difficoltà di stilare una classifica dei fiumi per lunghezza dipende dal fatto che diversi fiumi vengono considerati insieme a loro importanti affluenti; per esempio, se il fiume Y (lungo y km) è affluente di X (lungo x km) in un punto in cui X ha già lunghezza z, se y+x-z è maggiore di x, il fiume X-Y è più lungo di X; è il caso del Mississippi-Missouri-Jefferson che ha distanze rispettivamente di 3.734, 5.620 e 6.270 km a seconda che si considerino anche gli altri due suoi affluenti.

La lunghezza dei fiumi

La lunghezza dei fiumi

Circa la determinazione della lunghezza, esistono poi anche delle discussioni sul luogo esatto della sorgente, soprattutto per fiumi come il Rio delle Amazzoni che scorre inizialmente in luoghi difficilmente accessibili.

Il fiume più lungo sarebbe il Rio delle Amazzoni-Ucayali-Apurimac (America del Sud) con una lunghezza di 6.992 km (diventa secondo, in base a un’altra localizzazione della sorgente, circa 6.400 km), seguito dal Nilo-Kagera (Africa; da 6.650 a 6.853 km); altri fiumi sopra i 5.000 km sono il Fiume Azzurro (Asia), il Mississippi-Missouri-Jefferson (America del Nord), lo Enisej (anche Jenisei o Yenisei)–Angara–Selenga (Asia), il Fiume Giallo (Asia) e l’Ob’-Irtyš (Asia).

In Europa il fiume più lungo è il Volga (Russia) con oltre 3.500 km di lunghezza, seguito dal Danubio, un fiume che attraversa una decina di nazioni.

In Italia il fiume più lungo è il Po (652 km), seguito da Adige, Tevere, Adda.

Un fiume è poi caratterizzato dal suo bacino idrografico (espresso in km2) e dalla portata (espressa in m3/s); il Rio delle Amazzoni è di gran lunga il fiume che ha il maggior bacino idrografico e la maggior portata (circa 5 volte quella del secondo per portata, il fiume Congo in Africa).

 

Manuale di cultura generale – Geografia – I fiumi – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati