Albanesi.it

La voce degli italiani moderni

Menu principale
  • home_icon
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
    • Close
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
    • Close
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci ed esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
    • Close
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
    • Close
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Close
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
    • Close
  • Cani
    • Patologie e sintomi
    • Dal veterinario
    • Consigli
    • Razze
    • Gatti e altri amici
    • Close
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
    • Close

Manuale di cultura generale – Geografia – Dizionario geografico (A-B) – Continua

Dizionario geografico (A-B)

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.


Acrocoro

Altopiano circondato da catene montuose. Esempi: l’altopiano del Pamir, del Tibet, dell’Armenia e l’altopiano di Asiago in Italia.

Affluente

Torrente o fiume che si immette in fiume maggiore. Per esempio, Ticino, Adda e Oglio sono affluenti del Po.

Altitudine

Altezza di un luogo rispetto al livello del mare (per esempio 1.248 m s.l.m.).

Altopiano

Regione pianeggiante situata a notevole altezza su un rilievo. Il Tibet è la regione ad altopiano più elevata del mondo con un’altitudine media di quasi 5.000 m.

Alveo

Fondo naturale o artificiale in cui scorre un solco d’acqua.

Antipode

Luogo della superficie terrestre diametralmente opposto a un altro. Per esempio, la Nuova Zelanda è agli antipodi dell’Italia.

Arcipelago

Gruppo di isole vicine tra loro. Fra quelli italiani da ricordare l’arcipelago toscano (isola d’Elba, isola del Giglio, Capraia, isola di Montecristo, Pianosa, Gorgona, Giannutri ecc.) e quello campano (Ischia, Capri, Procida, ecc.).

Atmosfera

Involucro gassoso che avvolge la Terra, il Sole, i pianeti e le stelle in genere. Gli strati dell’atmosfera terrestre, partendo dal suolo, sono: troposfera, stratosfera (contenente l’ozonosfera), mesosfera, termosfera, esosfera, mentre in buona parte della mesosfera e termosfera è compresa la cosiddetta ionosfera. Il suo studio è oggetto della Fisica dell’atmosfera e della Meteorologia.

Atollo

Isola di origine madreporica o corallina, a forma di anello, con una laguna centrale che comunica con il mare circostante per mezzo di uno o più canali. Famosi quelli di Maldive, Tahiti, Bora Bora, Bikini (negli anni ’50 sede di numerosi esperimenti nucleari; il nome dell’atollo andrebbe pronunciato ponendo l’accento sulla prima sillaba).

Bacino idrografico

L’area delimitata da uno spartiacque (per esempio una catena montuosa) di raccolta delle acque che scorrono sulla superficie del suolo e che confluiscono verso un determinato corpo idrico (fiume, lago o mare interno) che dà il nome al bacino stesso. Il più grande bacino è quello del Rio delle Amazzoni-Ucayali con oltre 7 milioni di km2.

Baia

Modesta insenatura della costa. Per esempio la baia di Hudson (in realtà molto estesa; ma il nome deriva per influsso dell’inglese bay) nel Canada o la baia di Portofino in Italia.

Banchisa

Massa di ghiaccio galleggiante nei mari polari.

Bassopiano

Zona pianeggiante poco elevata sul livello del mare, circondata da rilievi montuosi. Esempio: il bassopiano sarmatico in Russia.

 

Manuale di cultura generale – Geografia – Dizionario geografico (A-B) – Continua



Consiglia l'articolo su Google, clicca   Se vuoi condividerlo su Twitter, clicca Tweet


NANDIDA


I NOSTRI LIBRI

Grazie all'accordo con Tecniche Nuove, le nuove edizioni delle nostre opere saranno disponibili anche per chi non vuole ordinare via Internet, comodamente in libreria. Sono già disponibili:

Il manuale completo della maratona - Il manuale completo della corsa - La felicità è possibile - Il metodo Albanesi - Capire gli scacchi - Correre per vivere meglio



In alternativa, gli altri nostri testi sono acquistabili in formato e-book su Amazon. Scopri come leggere i nostri e-book, oltre che da Kindle, anche da cellulare, PC e tablet

I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubegplusFeed

Per gli amici più affezionati, il gruppo dei nostri amici



Per fare sempre meglio...

- Archivio ultimi articoli pubblicati

- Alcuni modi per sostenere il sito

- Le schede dei testimonial. Se il sito ti ha aiutato nella qualità della vita, nello sport, nell'alimentazione ecc., puoi aiutarci a fare sempre meglio mandando la tua scheda testimonial. Inviala a ufficiostampa@albanesi.it

- Fai di albanesi.it la tua pagina iniziale (come cambiare la pagina principale del nostro browser)


Thea – Travacò Siccomario (PV) © 2000 - 2018 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati | di Roberto Albanesi