• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Manuale della cultura / Geografia / Corea del Nord, Corea del Sud

Corea del Nord, Corea del Sud

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

Corea del Nord

Repubblica popolare democratica dell’Asia orientale, confina a nord con la Cina e per un breve tratto con la Russia, a sud con la Corea del Sud lungo una linea di demarcazione stabilita nel 1953.

Il Paese è prevalentemente montuoso: nella parte settentrionale cime impervie si collegano a nord-ovest alle catene della Manciuria, mentre a nord-est scendono fino sul Mar del Giappone. Il versante occidentale è invece più regolare nella superficie e le coste sono pianeggianti.

La capitale è Pyongyang e il Paese è retto da una dittatura di stampo stalinista.

Il Paese è molto ricco di risorse dal punto di vista minerario e ciò, associato a un’abbondanza di energia idroelettrica, ha permesso lo sviluppo industriale. Decisamente povera l’attività agricola che comunque permette al Paese di raggiungere l’autosufficienza alimentare.

La moneta è il won nordcoreano; la lingua ufficiale è il coreano. Più dei due terzi della popolazione ha un credo religioso; la minoranza più significativa è quella animista.

Corea del Sud

Repubblica presidenziale dell’Asia orientale, confina a nord con la Corea del Nord lungo la linea di demarcazione del 1953, occupando la punta della penisola coreana, bagnata a est dal Mar del Giappone, a sud dal Mar Cinese orientale e a ovest dal Mar Giallo.

La parte orientale è occupata da una zona montuosa che rappresenta il prolungamento del sistema di rilievi della Corea del Nord. La costa orientale è pressoché rettilinea e alta mentre più frastagliate sono la costa meridionale e quella occidentale.

La capitale è Seul, una delle città più popolate del mondo (circa 10 milioni di abitanti sui circa 50 del Paese).

Tradizionalmente agricolo, la Corea del Sud ha subito un forte processo di industrializzazione avviato negli anni ’60. Il principale prodotto agricolo è il riso (nelle regioni occidentali le condizioni climatiche consentono due raccolti annui). Coltivazione tipica quella del ginseng, dalla cui radice essiccata si ricavano medicinali. Le foreste sono molto estese e forniscono notevoli quantità di legname, alimentando numerose cartiere. Trascurabile l’allevamento, mentre la pesca riveste un ruolo rilevante, consentendo una fiorente industria di trasformazione del pescato. Il sottosuolo offre diverse risorse tra cui soprattutto tungsteno di cui la Corea del Sud è uno dei massimi produttori mondiali. Notevoli anche i giacimenti di carbone e molto rilevanti le risorse idroelettriche.

Tradizionali settori industriali sono quello tessile, quello alimentare e della manifattura del tabacco, ma un notevolissimo sviluppo hanno avuto i settori chimico e petrolchimico, siderurgico, metallurgico e meccanico.

Il Paese è ai primi posti nel mondo nei settori automobilistico ed elettronico (Samsung, LG, Hyundai).

La moneta è il won sudcoreano; la lingua ufficiale è il coreano. Le religioni praticate sono diverse quasi equamente suddivise (protestanti, cristiani, animisti, buddisti ecc.).

 

Manuale di cultura generale – Geografia – Corea del Nord, Corea del Sud – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati