• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • News
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Veterinaria
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
Tu sei qui: Home / Manuale della cultura / Geografia / Canada

Canada

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

Stato federale dell’America settentrionale, è delimitato a nord dal Mar Glaciale Artico, a ovest confina con l’Alaska e si affaccia sull’Oceano Pacifico, a est è bagnato dall’Oceano Atlantico e a sud confina interamente con gli Stati Uniti.

Il territorio canadese è occupato per metà dal cosiddetto Scudo canadese, una vastissima zona pianeggiante di antichissima origine glaciale, delimitata a sud dal fiume San Lorenzo a ovest dalle Montagne Rocciose e che si estende dalla regione dei laghi a sud fino al Mar Glaciale Artico a nord. Il Canada è un Paese ricco di acque; le grandi conche moreniche costituiscono il bacino di numerosissimi laghi; i maggiori laghi nella fascia che precede l’innalzarsi delle Montagne Rocciose sono il Gran Lago degli Orsi, il Gran Lago degli Schiavi, il lago Athabasca e il lago Winnipeg. Molti laghi si trovano anche lungo il confine con gli Stati Uniti: Lago Superiore, Huron, Erie, Ontario.

Numerosi anche i fiumi tributari del Pacifico: lo Yukon, il Fraser e il Columbia; il Saskatchewan è immissario del lago Winnipeg, tributari della baia Hudson sono il Churchill e il Nelson. Il San Lorenzo, emissario del lago Ontario, si getta nell’Oceano Atlantico in un grande estuario.

A sud della valle del San Lorenzo si estendono il New Brunswick, la penisola della Nuova Scozia e l’isola di Terranova. A ovest della zona pianeggiante si innalza una vasta regione montuosa nella quale si possono distinguere due catene principali, quella delle Montagne Rocciose e quella dei monti Mackenzie. A occidente si innalza la Catena costiera, in parte sommersa, e questo determina l’aspetto frastagliato e impervio della costa, assai ricca di fiordi e fronteggiata da numerose isole.

Le regioni interne hanno un clima di tipo continentale, con escursioni termiche stagionali considerevoli. Le regioni all’estremo nord hanno invece un clima polare.

Per quanto riguarda la flora spontanea, la zona del Circolo polare è coperta dalla tundra, con la caratteristica presenza di muschi, licheni, erbacee e suffrutici nani; più a sud, particolarmente verso il Pacifico, vi sono ampie distese di conifere (pini e abeti), mescolate spesso a latifoglie (betulle, pioppi, faggi americani). Per la fauna, animali tipici sono il bue muschiato e il castoro canadese.

Il Canada è una monarchia costituzionale di circa 36 milioni di abitanti, la cui capitale è Ottawa. Altre metropoli sono Montréal, Toronto e, sulla costa del Pacifico, Vancouver.

Il Canada è un Paese molto ricco e autosufficiente per la maggior parte delle risorse naturali e agricole. Grazie all’estensione del territorio sono molte le coltivazioni (cereali, patate, barbabietole da zucchero, lino, colza, soia, tabacco, frutta, in particolare mele). L’allevamento è fiorente e comprende anche gli animali da pelliccia (visoni, castori, volpi ecc.) e gli animali da cortile. Una certa importanza conserva anche la pesca sia lungo le coste atlantiche, che nelle acque interne (salmoni, trote, storioni ecc.). Indiscussa ricchezza del Canada sono le foreste di conifere che coprono un terzo dell’intero territorio e forniscono grandi quantitativi di legname esportati in tutto il mondo. Il Canada è ricco anche di minerali metalliferi, spesso poco sfruttati per le difficoltà climatiche.

Importanti sono i giacimenti petroliferi dell’Alberta e la massiccia produzione di gas naturale. Ma la ricchezza principale è quella di origine idrica. Infatti il corso dei fiumi e il bacino dei laghi costituiscono un’enorme riserva di energia idroelettrica. La disponibilità di materie prime ed energetiche hanno permesso al Canada di sviluppare un possente apparato industriale, sia di lavorazione delle materie prime che manifatturiero.

La moneta è il dollaro canadese; le lingue ufficiali sono l’inglese e il francese. La principale religione è quella cattolica (poco più di 1/3), le altre sono minoritarie.

 

Manuale di cultura generale – Geografia – Canada – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook 
  • Share via Twitter 
  • Share via Email

VIDEO: LE NOSTRE PROPOSTE

I video meno noti di SKY. Chi è aggiornato tramite i media spesso conosce molto bene le notizie principali, ma qualcosa può sempre sfuggire. Società, spettacolo, sport, ambiente: al martedì pubblichiamo 12 video per riflettere (NOTA: le proposte sono attive solo sulle versioni desktop e tablet, non sulle versioni mobile/smartphone).




Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


I NOSTRI LIBRI




In alternativa, gli altri nostri testi sono acquistabili in formato e-book su Amazon. Scopri come leggere i nostri e-book, oltre che da Kindle, anche da cellulare, PC e tablet

I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

Il gruppo dei nostri amici


Per fare sempre meglio...

Alcuni modi per sostenere il sito


Thea – Travacò Siccomario (PV) © 2000 - 2019 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati