Brunei
Sultanato islamico indipendente costituito da due piccoli territori lungo la costa settentrionale dell’isola del Borneo, divisi dal territorio di Sarawak; i due territori si affacciano a nord sul Mar Cinese meridionale. La costa è spesso paludosa mentre il retroterra è montuoso con una zona coltivata ai piedi della Crocker Range.
La popolazione è composta in prevalenza da malesi, cinesi ed europei, ma all’interno sono presenti alcune tribù autoctone fra cui i famosi “tagliatori di teste”, i daiacchi.
Notevoli i giacimenti di petrolio che hanno reso il sultano del Brunei uno degli uomini più ricchi del mondo.
La capitale è Bandar Seri Begawan.
Bulgaria
Repubblica parlamentare dell’Europa sudorientale, confina a nord con la Romania, a ovest con la Serbia e la Macedonia, a sud con la Grecia e la Turchia e si affaccia a est sul Mar Nero.
Il confine settentrionale è tracciato per quasi tutta la sua lunghezza dal corso del Danubio, costeggiato fino ai Balcani da una fascia pianeggiante. A sud di questa pianura il Paese è attraversato dai Balcani, il cui versante meridionale delimita un’altra ampia zona pianeggiante dove scorre il fiume Marica.
Sofia, la capitale, è l’unica metropoli della Bulgaria, situata al centro delle vie di comunicazione dei Balcani. Da segnalare inoltre Varna, principale porto del Mar Nero.
La Bulgaria è tradizionalmente un Paese agricolo; una coltura tipica è quella delle rose, che alimenta l’attività di distillazione e delle confetture, delle fragole e delle primizie orticole. Nonostante la forte tradizione agricola il Paese ha fortemente incrementato il proprio potenziale industriale e i manufatti rappresentano ormai il 70% delle esportazioni bulgare.
La Bulgaria fa parte dell’Unione Europea; la moneta è il lev bulgaro; la lingua ufficiale è il bulgaro. La religione principale è quella cristiana ortodossa (3/4 circa).
Burkina Faso
Repubblica dell’Africa occidentale, confina a ovest e a nord con il Mali, a est con il Niger e il Benin, a sud con il Togo, il Ghana e la Costa d’Avorio.
Il territorio è occupato quasi interamente da un vasto altopiano, chiuso a est da rilievi modesti e a sud-ovest dalla presenza di alture isolate per lo più granitiche. Gli abitanti vivono in grossi villaggi prettamente rurali. La capitale è Ouagadougou.
Manuale di cultura generale – Geografia – Brunei, Bulgaria, Burkina Faso – Continua