• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Manuale della cultura / Geografia / Bolivia, Bosnia ed Erzegovina, Botswana

Bolivia, Bosnia ed Erzegovina, Botswana

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

Bolivia

Repubblica dell’America meridionale, confina a nord e a est con il Brasile, a sud con il Paraguay e l’Argentina, a ovest con il Cile e il Perù.

Il Paese è sostanzialmente diviso in tre zone morfologiche: la regione andina, la parte centrale occupata da un vasto altopiano, e una vasta pianura alluvionale formata dal Río Beni e dal Río Mamoré. Le Ande racchiudono un vasto altopiano ricco di laghi (Titicaca e Poopó i più grandi). Gli altopiani sono le zone più intensamente coltivate (il prodotto agricolo più redditizio è la coca, il cui impiego non è sempre controllato). La Cordigliera Occidentale andina è formata per lo più da vulcani spenti, mentre la Cordigliera Orientale comprende le cime più alte, l’Illimani e l’Illampú. I rilievi scendono poi verso le pianure orientali con la Cordigliera di Cochabamba, solcata da profonde valli.

Capitale è La Paz, la città più popolosa e sede del governo, mentre Sucre è la capitale costituzionale. Il principale centro della pianura è invece Santa Cruz della Sierra, notevole mercato agricolo e nodo di comunicazioni, oltre che zona di ricchi giacimenti petroliferi.

La moneta è il boliviano; le lingue ufficiali sono lo spagnolo e tutti gli idiomi indigeni. La religione principale è quella cattolica (4/5 circa).

Bosnia ed Erzegovina

Repubblica federale dell’Europa orientale, confina a est con la Serbia e il Montenegro, a nord e a ovest con la Croazia. Ha dichiarato l’indipendenza dalla Iugoslavia nel 1992.

Il territorio è prevalentemente montuoso ed è compreso fra il fiume Sava a nord, la Dina a est, l’altopiano del Montenegro a sud e le Alpi Dinariche a ovest. Nella regione meridionale (Erzegovina) il rilievo è costituito da altipiani carsici.

La popolazione (drasticamente ridotta dalla guerra civile) è composta, in ordine decrescente, da bosniaci (musulmani), serbi (cattolici) e croati (ortodossi). Sarajevo è la capitale del Paese.

Botswana

Repubblica dell’Africa meridionale, confina a nord-est con lo Zimbabwe, a sud e a sud-est con la repubblica Sudafricana e a ovest e a nord con la Namibia.

Il territorio è interamente occupato da un altopiano con qualche rilievo nel settore orientale, ed è attraversato da fiumi in prevalenza a carattere temporaneo (Molopo e Limpopo). La capitale è Gaborone. Importanti sono le zone di estrazione dei diamanti che rendono l’economia di questo Paese una delle più sviluppate d’Africa.

 

Manuale di cultura generale – Geografia – Bolivia, Bosnia ed Erzegovina, Botswana – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

IN PRIMO PIANO

Gli articoli più letti delle nostre sezioni:
  • PSICOLOGIA: Il senso della vita
  • SALUTE: Gli occhi rossi
  • ALIMENTAZIONE: La carne di maiale
  • SCUOLA: I logaritmi
  • SPORT: L'età biologica
  • ORTO E GIARDINO: L'argilla espansa
  • I NOSTRI AMICI: L'alaskan malamute


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il nostro gruppo Facebook


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati