Regione dell’Italia meridionale, detta anche Lucania, confina a nord e nord-est con la Puglia, a sud con la Calabria, a ovest con la Campania e si affaccia sul Mar Tirreno (golfo di Policastro) a sud-ovest e sul Mar Ionio (golfo di Taranto) a sud-est.
È una regione prevalentemente montuosa, occupata quasi interamente dall’Appennino Lucano; le poche pianure si trovano presso la costa ionica. Le montagne sono più elevate a sud (monte Pollino), mentre al nord troviamo il vasto massiccio vulcanico del Vulture. I fiumi più importanti sono il Basento, il Bradano, l’Agri e il Sinni.
Posizione della Basilicata in Italia (fonte: Wikipedia)
Il capoluogo è Potenza e l’unica altra città di rilievo è Matera, importante centro culturale (Sassi di Matera). Mete turistiche degne di menzione sono Maratea, Venosa, Policoro e Melfi.
Manuale di cultura generale – Geografia – Basilicata – Continua