• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • News
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Veterinaria
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
Tu sei qui: Home / Manuale della cultura / Geografia / Bahrein, Bangladesh, Barbados

Bahrein, Bangladesh, Barbados

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

Bahrein

Monarchia dell’Asia sudoccidentale costituito da una trentina di isole del golfo Persico al largo della costa della Penisola Arabica, tra la regione di al-Hasa e la penisola del Qatar.

Le isole dell’arcipelago sono costituite da banchi sabbiosi e da formazioni coralline. La più vasta è Bahrein che dà il nome all’arcipelago. La scarsa vegetazione è rappresentata dalla palma da dattero.

La capitale è Manama, unita da un ponte ad al-Muharraq, il secondo insediamento urbano dello Stato. Di primaria importanza è l’industria di estrazione e raffinazione del petrolio, principale fonte di reddito per il Paese.

Bangladesh

Repubblica dell’Asia meridionale nel sud del continente indiano, confina a ovest, nord e nord-est con l’India e a sud-est con la Birmania; si affaccia a sud sul golfo del Bengala.

Il territorio è interamente occupato dalla pianura alluvionale formata dai fiumi Gange, Brahmaputra-Jamuna e altri corsi d’acqua. La pianura meridionale è spesso al di sotto del livello del mare ed è occupata da paludi. Nella parte nordorientale troviamo l’altopiano di Shillong. La popolazione conta quasi 160 milioni di abitanti. La capitale è Dhaka (o Dacca).

Il Bangladesh è uno degli Stati a più alta densità abitativa del mondo, con una popolazione poverissima. La manodopera a basso costo ha fatto sì che in Bangladesh crescesse un’industria dell’abbigliamento che copre gran parte delle esportazioni del Paese.

La moneta è il taka; la lingua ufficiale è il bengali, ma si parla anche l’inglese. La religione principale è quella islamica.

Barbados

Isola dell’America Centrale e Stato indipendente del Commonwealth (la forma di governo è la monarchia costituzionale), nel sud delle Piccole Antille, formata da rocce e ceneri vulcaniche (dovute all’eruzione del vulcano La Soufrière nella vicina isola di Saint Vincent) con alcuni rilievi (monte Hillaby).

La capitale è Bridgetown, sulla costa sudoccidentale. La principale risorsa economica è il turismo, favorito dalla mitezza del clima. Le Barbados sono inoltre un paradiso fiscale.

 

Manuale di cultura generale – Geografia – Bahrein, Bangladesh, Barbados – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook 
  • Share via Twitter 
  • Share via Email

VIDEO: LE NOSTRE PROPOSTE

I video meno noti di SKY. Chi è aggiornato tramite i media spesso conosce molto bene le notizie principali, ma qualcosa può sempre sfuggire. Società, spettacolo, sport, ambiente: al martedì pubblichiamo 12 video per riflettere (NOTA: le proposte sono attive solo sulle versioni desktop e tablet, non sulle versioni mobile/smartphone).




Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


I NOSTRI LIBRI




In alternativa, gli altri nostri testi sono acquistabili in formato e-book su Amazon. Scopri come leggere i nostri e-book, oltre che da Kindle, anche da cellulare, PC e tablet

I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

Il gruppo dei nostri amici


Per fare sempre meglio...

Alcuni modi per sostenere il sito


Thea – Travacò Siccomario (PV) © 2000 - 2019 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati