Austria
Repubblica situata nel cuore dell’Europa continentale, confina a nord con la Repubblica Ceca, a est con la Repubblica Slovacca e l’Ungheria, a sud con la Slovenia e l’Italia, a ovest con la Svizzera e a nord-ovest con la Germania.
È un Paese prevalentemente montuoso, occupato per più dei due terzi dal versante nordorientale delle Alpi e per il rimanente dal prolungamento della pianura ungherese e dal bacino del Danubio. A nord troviamo, da ovest verso est, il Rätikon, le Alpi Bavaresi, quelle di Salisburgo e le Prealpi Austriache propriamente dette. La parte del Paese confinante con l’Italia è attraversata dalle Alpi dell’Otz, dalle Alpi Aurine, da quelle Carniche e dagli Alti e Bassi Tauri. Il principale fiume è il Danubio, ma sono importanti anche l’Inn e la Drava.
Capitale dell’Austria è Vienna, già capitale dell’Impero austroungarico, città ricca di storia e d’arte, ma anche capitale economica e amministrativa. Altre città importanti sono Linz nella valle del Danubio, Salisburgo, Innsbruck e Graz.
L’economia è basata sulle attività industriali, in particolare dei settori siderurgico, metallurgico e meccanico, grazie alla ricchezza delle risorse idroelettriche. Attività tipiche sono inoltre la produzione di strumenti musicali, del vetro e della birra. Interessante l’artigianato (pizzi nel Vorarlberg e ferro battuto in Stiria).
L’Austria fa parte dell’Unione Europea; la moneta è l’euro; la lingua ufficiale è il tedesco. La religione principale è quella cattolica (circa 2/3).
Azerbaigian
Repubblica che occupa la regione asiatica transcaucasica e confina a nord con la Georgia e la Russia, a ovest con l’Armenia e a sud con l’Iran. Si affaccia a est sul Mar Caspio.
Il territorio può essere diviso in tre zone: il nord con il Grande Caucaso, il centro con le pianure della Kura e il sud con il Piccolo Caucaso.
La capitale è Baku, che sorge sulle rive del Mar Caspio, area in cui si trovano ricchi giacimenti di petrolio, principale ricchezza del Paese.
La moneta è il manat; la lingua ufficiale è l’azero, ma si parla anche il russo. La religione è quella islamica, in maggioranza (circa 2/3) sciiti, il rimanente sunniti.
Bahamas
Arcipelago corallino dell’Oceano Atlantico situato tra la Florida e le isole di Cuba e di Hispaniola, costituito da una trentina di isole maggiori e numerosi isolotti, caratterizzato da un clima mite tutto l’anno e da una vegetazione tropicale; non sono rari i cicloni.
A causa della natura corallina delle isole non esistono rilievi e assenti sono i corsi d’acqua. Risorsa di gran lunga principale è ovviamente il turismo. Le Bahamas sono anche un centro finanziario internazionale con numerose banche. La capitale è Nassau sull’isola di New Providence.
Manuale di cultura generale – Geografia – Austria, Azerbaigian, Bahamas – Continua