• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Manuale della cultura / Geografia / Argentina, Armenia

Argentina, Armenia

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

Argentina

Repubblica che occupa la parte meridionale dell’America Latina, confina a ovest con il Cile, a nord con la Bolivia, a nord-est con il Paraguay e il Brasile e a est con l’Uruguay. Si affaccia per un lungo tratto sull’Oceano Atlantico.

Dai rilievi montuosi andini, lungo il confine con il Cile, il territorio digrada verso est nella grande pianura che conduce all’Atlantico. Nella parte settentrionale del Paese le montagne racchiudono un grande altopiano desertico (Puna de Atacama). Nelle Ande centrali le montagne raggiungono le massime altezze (Aconcagua, Tupungato e Mercedario, tutte oltre i 6.000 m). La punta meridionale è più bassa, ma è ricca di nevi perenni. La parte del Paese a est della Cordigliera delle Ande presenta zone diverse: nel nord il Gran Chaco, una vastissima prateria, a sud la pampa, un’immensa pianura. La Mesopotamia Argentina, compresa tra i fiumi Paraná e Uruguay, è una regione quasi piatta e paludosa. Infine, la regione patagonica, a sud del Rio Colorado, è stepposa e poco popolata. Il maggior fiume è il Paraná. Ricchi d’acqua sono i fiumi patagonici, Rio Colorado e Rio Negro. Le vaste distese pianeggianti forniscono i pascoli per un’intensa attività di allevamento (bovini e ovini) a cui si collega una fiorente industria della carne e dei latticini.

Data l’ampia estensione del Paese, il clima è molto vario: desertico secco nella Puna, rigido e arido sui rilievi andini, rigido e desertico in Patagonia, tropicale nel Chaco, subtropicale nella Mesopotamia, temperato nella pampa.

L’Argentina è una repubblica presidenziale di circa 40 milioni di abitanti. Capitale dell’Argentina è Buenos Aires, altre città importanti sono Cordoba, centro industriale, e Rosario, porto fluviale sul Paraná.

L’agricoltura rappresenta la voce principale dell’economia, in particolare frumento e altri cereali, rilevanti anche le colture di semi di lino e di girasole, cotone e canna da zucchero. Le vaste distese pianeggianti forniscono i pascoli per un’intensa attività di allevamento (bovini e ovini) e fiorente è l’industria della carne e dei latticini a essa collegata.

La moneta è il peso argentino; la lingua ufficiale è lo spagnolo. La religione principale è quella cattolica (3/4 circa), le altre sono minoritarie.

Armenia

Repubblica asiatica del Caucaso meridionale, confina a nord con la Georgia, a est e a sud con l’Azerbaigian e per un breve tratto con l’Iran, a ovest con la Turchia.

Il territorio prevalentemente montuoso fa parte del Piccolo Caucaso. In una grande fossa di sprofondamento è contenuto il lago Sevan, molto importante per la rete di irrigazione del Paese. Il paesaggio armeno è rappresentato tipicamente dalla steppa.

La capitale è Erevan, principale centro industriale del Paese.

 

Manuale di cultura generale – Geografia – Argentina, Armenia – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati