Se la luce passa da un mezzo più denso a uno meno denso (per esempio dal vetro all’aria) con un angolo di incidenza superiore a un valore (caratteristico di ogni sostanza; angolo critico), si verifica il fenomeno della riflessione totale, nel quale il raggio viene completamente riflesso e non vi è rifrazione, il raggio non esce dal primo mezzo materiale, ma viene riflesso all’interno dello stesso mezzo. Le fibre ottiche sfruttano il fenomeno della riflessione totale: agendo come guide d’onda per la luce permettono la trasmissione a distanza di informazioni codificate sotto forma di segnali luminosi.
Manuale di cultura generale – Fisica – Riflessione totale – Continua