La legge di Coulomb è una legge fondamentale dell’elettromagnetismo che afferma che la forza agente tra due cariche puntiformi q1 e q2 (o due poli magnetici) è proporzionale al prodotto delle due cariche elettriche e inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza d secondo una costante k dipendente dal mezzo in cui si trovano. La forza è attrattiva se le cariche o i poli sono di segno opposto, repulsiva se di segno uguale:
Manuale di cultura generale – Fisica – Legge di Coulomb – Continua