Onde sonore della stessa frequenza che si sovrappongono sono soggette al fenomeno dell’interferenza. Nel caso di interferenza totalmente distruttiva, i due suoni a egual frequenza, ma in opposizione di fase, interferendo si annullano a vicenda e c’è silenzio. Se invece le frequenze sono leggermente diverse, si ha il fenomeno del battimento, dove la forma d’onda risultante sarà un po’ complessa, con regioni ad ampiezza minore e altre ad ampiezza maggiore di quelle delle onde componenti a seconda delle caratteristiche delle onde originarie. I battimenti sono le regioni di maggiore ampiezza, cioè gli intervalli di suoni più forti; il fenomeno è sfruttato per accordare gli strumenti.
Manuale di cultura generale – Fisica – Interferenza – Continua