Si consideri una porzione di filo di lunghezza l, percorso da una corrente I, posto tra i poli di una calamita (che genera un campo magnetico). Il filo è sottoposto a una forza la cui direzione si trova con la regola della mano sinistra (indice=direzione del campo; medio=direzione della corrente perpendicolare all’indice; pollice=direzione della forza perpendicolare a entrambi). Si ottiene la seguente relazione (F è l’intensità della forza):
F=l·I·B
dove B è l’intensità del campo magnetico.
L’unità di misura dell’intensità del campo magnetico è il tesla (T): un campo magnetico ha intensità di 1 tesla se esercita una forza di 1 newton su un filo conduttore lungo 1 m percorso da una corrente di 1 ampere.
Manuale di cultura generale – Fisica – Intensità del campo magnetico – Continua