In fisica il pendolo è un sistema costituito da un solido che oscilla, per effetto della forza di gravità, rispetto a un asse orizzontale fisso. Il pendolo semplice è il modello ideale del pendolo ed è costituito da un punto materiale collegato a un filo inestensibile; si definisce isocronismo del pendolo quella proprietà per cui il tempo necessario a compiere un’oscillazione è indipendente sia dalla massa del pendolo sia dall’ampiezza dell’oscillazione.
Il moto del pendolo ideale è un moto armonico; supponendo che le oscillazioni siano piccole (in modo da far coincidere il settore circolare dell’oscillazione con un triangolo), si trova facilmente il periodo del pendolo:
dove l è la lunghezza del filo e g è l’accelerazione di gravità.
Ovviamente dall’espressione precedente si può ricavare g, cioè stimare con sufficiente precisione il valore dell’accelerazione di gravità a partire dalle piccole oscillazioni di un pendolo semplice.
Manuale di cultura generale – Fisica – Il pendolo – Continua