L’energia meccanica è la somma dell’energia potenziale e dell’energia cinetica:
E=K+U.
Se agiscono solo forze conservative, vale il principio di conservazione dell’energia meccanica, secondo il quale l’energia meccanica si conserva, cioè resta costante.
In presenza anche di forze dissipative (per esempio gli attriti), vale più in generale il principio di conservazione dell’energia per cui la diminuzione di energia meccanica viene compensata dalla comparsa di un’altra forma di energia, il calore (energia termica).
Manuale di cultura generale – Fisica – Energia meccanica – Continua