Storicamente introdotti in commercio prima delle benzodiazepine, i barbiturici sono tristemente famosi per i numerosi casi di intossicazione e sovradosaggio (spesso volontario, come nel misterioso “suicidio” di Marilyn Monroe) e per essere stati utilizzati come “siero della verità” (il Pentotal).
I barbiturici provocano una potente inibizione dell’attività respiratoria causa di morte in caso di sovradosaggio.
Al giorno d’oggi i barbiturici sono stati soppiantati dalle benzodiazepine nella terapia dell’ansia e dell’insonnia e vengono impiegati come anestetici e come anticonvulsivanti in alcuni casi di epilessia.
Manuale di cultura generale – Farmacologia – Barbiturici – Continua