L’algebra di Boole è alla base del trattamento delle informazioni digitali della moderna informatica. In elettronica, esistono dei circuiti corrispondenti a ognuno degli operatori logici, ovvero NOT, AND, OR, XOR ecc. Essi sono chiamati porte logiche. Al loro interno sono presenti i componenti attivi (transistor) che, alimentati opportunamente o messi in serie o in parallelo, permettono di realizzare inverter (per l’operatore NOT), AND e OR logici. Circuiti più complessi realizzano tutte le altre porte logiche e anche altre funzioni logiche. Un esempio molto familiare di circuito digitale è il display a LED in grado di visualizzare cifre e lettere, come quelle che si vedono in un orologio digitale, in un termometro digitale o in un timer di un forno a microonde. Le cifre del display sono comandate da circuiti logici che accendono o spengono i singoli tratti che compongono la lettera o il numero.
Manuale di cultura generale – Elettronica – Le porte logiche – Continua