Esistono varie forme di mercato che vengono distinte in base alle condizioni in cui i soggetti economici (essenzialmente, compratori e venditori) si trovano a operare; quelle che possiamo considerare come principali sono le seguenti:
- concorrenza perfetta
- monopolio
- oligopolio
- concorrenza monopolistica.
Meno diffuse, ma comunque di un certo interesse, sono:
- monopolio bilaterale
- monopsonio
- duopolio.
Esistono varie differenze fra tutte queste forme, ma quella principale è relativa al numero di imprese che vi prendono parte.
Manuale di cultura generale – Economia – Le forme di mercato – Continua