Con l’espressione Prodotto Interno Lordo (spesso abbreviata con PIL) si indica il valore finale di beni e servizi prodotti all’interno di una nazione in un determinato periodo di tempo (di norma si fa riferimento all’anno solare); vengono presi in considerazione i beni e i servizi che sono destinati al consumo finale e non si considera quindi facente parte del prodotto interno lordo tutta quella produzione che viene scambiata e riutilizzata dalle aziende produttrici.
Sono altresì esclusi dal PIL tutti quei beni e servizi che sono prodotti all’estero da operatori nazionali, mentre sono inclusi i beni e i servizi prodotti internamente da operatori esteri.
Con il PIL si indica praticamente l’ammontare della ricchezza prodotta internamente a un Paese. Il termine “interno” fa riferimento al fatto che si prende in considerazione il valore di beni e servizi prodotti all’interno di un Paese a prescindere dalla nazionalità dei produttori. Il termine “lordo” fa invece riferimento al fatto che il valore di beni e servizi è al netto del cosiddetto ammortamento, una procedura ragionieristica con la quale si opera una distribuzione su più esercizi (anni) dei costi di quei beni che hanno un’utilità pluriennale.
Può capitare, discutendo di prodotto interno lordo, di sentir parlare di PIL nominale e di PIL reale: una grandezza viene definita nominale quando la si misura a prezzi correnti, ovverossia considerando i prezzi del periodo cui si fa riferimento; è invece definita reale quando la si misura a prezzi costanti, ovvero utilizzando sempre i medesimi prezzi, quelli di un determinato periodo scelto come periodo base.
Il PIL reale è quindi quello depurato da eventuali variazioni verificatesi nei prezzi di beni e servizi; a differenza di quello nominale può essere oggetto di confronto fra periodi (anni) diversi. Se dividiamo il PIL nominale per il PIL reale otteniamo un indice che viene detto deflatore del PIL. Dal rapporto fra PIL e numero dei cittadini si ottiene il cosiddetto reddito pro capite.
Manuale di cultura generale – Economia – Il PIL (Prodotto Interno Lordo) – Continua