L’ordinamento giuridico si suddivide a sua volta in diritto privato, che regola i rapporti tra privati e tra privati e pubblica amministrazione, e in diritto pubblico, che organizza il funzionamento degli organi dello Stato e i rapporti con i privati, quando questi si trovano in una posizione di subordinazione.
Al di fuori e sopra i vari Stati, il diritto internazionale (diritto delle genti, ius gentium) si occupa di regolare la vita della comunità internazionale. Esso è il diritto della Comunità degli Stati, quindi è un diritto al di sopra di essi e dei loro ordinamenti giuridici interni.
Manuale di cultura generale – Diritto – Suddivisioni del diritto oggettivo – Continua