• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Manuale della cultura / Diritto / Dizionario giuridico (T)

Dizionario giuridico (T)

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

TAR (Tribunale Amministrativo Regionale): tribunale che si occupa della giustizia amministrativa nel primo grado di giudizio.

Tassa: corrispettivo pecuniario per un servizio erogato da un ente pubblico o dallo Stato a favore del soggetto obbligato al pagamento.

Tentativo: in riferimento a un delitto è utilizzato per indicare atti diretti a compiere un fatto delittuoso senza che questo si realizzi o senza che la condotta diretta a realizzarlo venga portata a termine.

Termine: elemento che talvolta viene previsto in un negozio giuridico da cui dipende il momento di inizio o di fine dell’efficacia del negozio giuridico stesso.

Testamento: atto con cui è possibile predisporre la destinazione dei beni e dei rapporti patrimoniali (o parte di essi) a seguito della morte del soggetto che manifesta le proprie volontà con tale documento, ovvero il testatore.

Testimonianza: dichiarazioni che un soggetto rilascia sotto giuramento innanzi al giudice su fatti rilevanti per il processo in corso.

Transazione: contratto con cui le parti si fanno reciproche concessioni per concludere una lite in atto o per prevenirne una.

Trasparenza: principio che riconosce ai cittadini la facoltà di controllare se il potere della pubblica amministrazione viene esercitato secondo i criteri di correttezza, imparzialità e buon andamento.

Trattato: fonte primaria del diritto internazionale; in particolare, nell’Unione Europea, i trattati disciplinano il funzionamento dell’Unione e gli obiettivi che essa persegue.

Tribunale: organo monocratico (costituito da una sola persona) o collegiale che amministra la giustizia in campo civile e, in via residuale, penale.

Tributo: versamento patrimoniale coattivo dei contribuenti allo Stato o ad altro ente pubblico per contribuire alla spesa pubblica.

Truffa: reato commesso da chi, con l’inganno, induce uno o più soggetti in errore col fine di ottenere per sé o altri un vantaggio ingiusto e causando un pregiudizio ad altri.

 

Manuale di cultura generale – Diritto – Dizionario giuridico (T) – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati