• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • News
    • Salute
    • Benessere
    • Sport
    • Nutrizione
    • Ambiente
    • Società
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Veterinaria
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
Tu sei qui: Home / Manuale della cultura / Diritto / Dizionario giuridico (G-H)

Dizionario giuridico (G-H)

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

Garanzia: contratto secondario rispetto a un rapporto obbligatorio principale tra un creditore e un debitore per cui un terzo, il garante, si impegna con il creditore a farsi carico di una determinata prestazione nel caso in cui il debitore risulti inadempiente.

Gazzetta Ufficiale: fonte ufficiale per rendere conoscibili leggi e decreti approvati dal legislatore e la loro entrata in vigore. Le norme, infatti, di regola, entrano in vigore trascorsi quindici giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Genocidio: delitto politico che consiste nell’uccisione sistematica di persone appartenenti a una stessa comunità religiosa, gruppo etnico o razziale.

Gerarchia: rapporto in cui si trovano due soggetti; a uno è attribuita una posizione di superiorità rispetto all’altro che si trova in una situazione di subordinazione.

Girata: dichiarazione presente sui titoli di credito con cui il possessore del titolo può imporre al debitore, colui che deve la somma indicata dal titolo di credito, di versare l’importo ad altri.

Giudicato: provvedimento del giudice divenuto immodificabile poiché si sono già esperiti tutti i mezzi d’impugnazione disponibili o per decorrenza dei termini per proporre impugnazione.

Giudice: organo pubblico con il ruolo di risolvere controversie applicando la legge con imparzialità e terzietà rispetto alle parti coinvolte.

Giudizio: procedimento al termine del quale il giudice, dopo aver assunto prove documentali e/o testimoniali, dovrà emettere un provvedimento, sentenza, decreto od ordinanza, in cui decide sulle sorti della controversia che gli è stata sottoposta.

Giunta: organo esecutivo presente nei vari enti locali, comune, provincia e regione. Disciplina e competenza sono stabilite dalla legge e dagli statuti regionali.

Giurisdizione: funzione volta a garantire l’osservanza della legge e il suo corretto esercizio. Titolare della funzione di giurisdizione è lo Stato.

Giustizia sociale: obiettivo che la Costituzione si propone di perseguire con la rimozione di ostacoli economici e sociali che riducono la libertà e l’uguaglianza delle persone.

Governo: organo costituzionale, politicamente orientato, composto dal Presidente del Consiglio dei Ministri e dai Ministri. Il Governo è titolare del potere esecutivo, dunque è a capo dell’intero apparato amministrativo.

Gratuito patrocinio: servizio che mette un difensore spesato dallo Stato a disposizione di coloro che hanno intenzione di difendersi in giudizio o di intentare una causa, ma sono privi delle sufficienti risorse economiche.

Grazia: atto di clemenza con il quale il Capo dello Stato concede a un soggetto un esonero parziale o totale delle pene a cui è già stato condannato con sentenza definitiva. Il reato non viene però cancellato.

Guardasigilli: altro termine utilizzato per indicare il Ministro della Giustizia.

H

Hacker: colui che realizza programmi e/o virus informatici per violare sistemi di protezione e accedere a database, reti di computer ecc.

 

Manuale di cultura generale – Diritto – Dizionario giuridico (G-H) – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

ANSA NEWS



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Finalmente disponibile la versione cartacea del Manuale di cultura generale, una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

I BEST SELLER

  • La felicità è possibile Migliorare la propria personalità per migliorare la propria vita
  • Il manuale completo della corsa Per sapere proprio tutto sulla corsa
  • Correre per vivere meglio Correre per la salute: dal principiante all'agonista
  • Il metodo Albanesi Per imparare a mangiare bene e fare una sana attività fisica
  • Il manuale completo dell'alimentazione Per sapere proprio tutto sull'alimentazione
  • Migliora la tua intelligenza Intelligenti non si nasce, si diventa!
  • Capire gli scacchi Tutto ciò che serve per diventare esperti del "nobil giuoco"
  • Il manuale completo della maratona Lo strumento migliore per affrontare una maratona
  • Gli altri nostri libri...


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

Il gruppo dei nostri amici


IL METEO


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2019 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati