Zirconio
Simbolo Zr, numero atomico 40.
È un metallo solido bianco-grigiastro che resiste all’attacco degli acidi e degli alcali. Il minerale più importante dello zirconio è lo zircone (principale fonte commerciale), cioè il silicato (ZrSiO4).
Utilizzi importanti dello zirconio vengono effettuati sotto forma di zircone per materiali refrattari, sabbie da fonderia, opacizzazione della ceramica nonché nella produzione di gemme sintetiche. Lo zirconio viene impiegato anche nelle centrali nucleari; un utilizzo minore è quello relativo alla realizzazione di tubazioni in ambienti corrosivi (lo zirconio ha un’ottima resistenza alla corrosione).
Molibdeno
Simbolo: Mo, numero atomico 42.
Si tratta di un metallo molto duro, di colore bianco-argenteo che presenta analogie con il cromo. Il termine molibdeno deriva dal greco molybdos, ovvero “simile al piombo”.
Buona parte del molibdeno prodotto viene usata nella produzione di leghe metalliche (viene per esempio impiegato negli acciai per migliorarne le caratteristiche meccaniche e facilitare i trattamenti termici); il molibdeno viene inoltre utilizzato nell’industria missilistica e dalle industrie elettriche ed elettroniche per la costruzione di filamenti, elettrodi, supporti di filamenti per lampade ecc. L’isotopo 99Mo è utilizzato nell’industria nucleare. I pigmenti a base di molibdeno vengono usati nelle vernici, negli inchiostri e nei manufatti di plastica e di gomma.
Manuale di cultura generale – Chimica – Zirconio – Molibdeno – Continua