Tutti sanno che un grammo è un millesimo di un kilogrammo. Ogni unità di misura ha multipli e sottomultipli che hanno prefissi specifici, indicanti un fattore moltiplicativo. Per esempio:
- tera 1012
- giga 109
- mega 106
- chilo 103
- etto 102
- deca 10
- dieci 10-1
- centi 10-2
- milli 10-3
- micro 10-6
- nano 10-9
- pico 10-12
Pertanto un millibar equivarrà a un millesimo di bar, cioè a 100 Pa. Tenendo presente gli esponenti sopraelencati (quello di 10 è 1) è facile stabilire equivalenze fra grandezze. Per esempio, un kilometro a quanti centimetri corrisponde? Un km è 103 m, un centimetro è 10-2 m. Basta fare la differenza degli esponenti: 3-(-2)=5, un kilometro equivale a 105 cm, cioè a 100.000 centimetri.
Manuale di cultura generale – Chimica – Multipli e sottomultipli delle grandezze – Continua