In una reazione chimica si hanno sostanze di partenza e sostanze di arrivo; la trasformazione rispetta opportune leggi, per esempio quella di conservazione della massa. Per rappresentarla si usa una scrittura simbolica (equazione chimica); tale equazione è detto bilanciata se in ognuno dei due membri compare lo stesso numero di atomi di ciascun elemento.
Si hanno due tipi di reazioni chimiche: quelle in cui non si verifica un trasferimento di elettroni e quelle in cui si verifica un trasferimento di elettroni (reazioni di ossidoriduzione o redox), nel corso delle quali varia il numero di ossidazione.
Manuale di cultura generale – Chimica – Le reazioni chimiche – Continua