I tessuti vegetali si dividono in tessuti meristematici (giovanili) e in tessuti definitivi (adulti).
I primi sono caratterizzati da una grande capacità di riprodursi per mitosi; con la mitosi la cellula si divide in due cellule, una che conserva il carattere meristematico e quindi continua il processo (cellula iniziale) e l’altra che dà origine a una cellula di un tessuto definitivo (cellula derivata).
I tessuti definitivi si suddividono in:
- tegumentali
- parenchimatici (fondamentali)
- meccanici (di sostegno)
- secretori e ghiandolari
- conduttori.
Manuale di cultura generale – Botanica – I tessuti vegetali – Continua