Le Crocifere (Crucifere o Brassicacee) sono una famiglia di piante Dicotiledoni. Sono piante erbacee e arbusti propri delle regioni temperate e fredde; il nome deriva dalla disposizione dei petali, quattro in croce. Presentano frutti secchi deiscenti che a maturità liberano i semi aprendosi spontaneamente; il frutto è detto siliqua quando il diametro longitudinale supera di almeno tre volte quello trasversale, altrimenti siliquetta. Tra le specie commestibili si annoverano il crescione e il cavolo (con grosse foglie sessili, fiori bianchi o gialli, ne esistono oltre 150 specie, tra cui il cavolo verzotto, o verza, il cavolfiore e il cavolo di Bruxelles a forma di piccole bolle globose), tra quelle ornamentali la violacciocca. Da alcune si estrae olio (ravizzone e colza).
Manuale di cultura generale – Botanica – Crocifere – Continua