Nel Settentrione, particolarmente importante fu la corte dei Gonzaga a Mantova e quella degli Estensi a Ferrara; anche Venezia ebbe grandi artisti che portarono lustro alla sua corte.
Nel centro Italia, tra le corti più culturalmente vivaci ci furono Rimini (con i Malatesta) e Urbino (con i Montefeltro).
Nel Sud Italia, la corte napoletana non fu un centro culturalmente attiva come Firenze o Urbino, ma diede il suo contributo alla pittura rinascimentale formando personaggi come Antonello da Messina.
Manuale di cultura generale – Arte – Il Rinascimento al di fuori di Firenze – Continua