Pierre-Auguste Renoir debuttò come decoratore di stoffe per poi divenire un personaggio significativo dell’impressionismo. Monet lo portò a usare tonalità più tenui e a giustapporre i colori. Il suo talento risulta evidente nella resa dei soggetti femminili, compresi i nudi, e nel modellarne le forme con l’utilizzo della luce; un esempio ci è dato dal quadro Jeanne Samary in abito scollato; si dedicò anche alla riproduzione di scorci della vita parigina, si veda Bal au Moulin de la Galette. Una delle opere manifesto dell’impressionismo fu proprio realizzata da Renoir, si tratta de La colazione dei canottieri, che racchiude tutti i tratti caratteristici della tecnica impressionista.
Renoir: La colazione dei canottieri
Manuale di cultura generale – Arte – Renoir – Continua