Camille Pissarro partecipò al processo di sviluppo del movimento impressionista e realizzò, dopo un periodo in cui si avvicinò al divisionismo, una serie di quadri aventi per tema i paesaggi cittadini osservati in momenti diversi della giornata, con una luce differente. Così fece per il Pont Royal, per esempio.
Edgar Degas fu un impressionista che si differenziò dagli altri per la vitalità e per il disegno marcato delle sue tele. Le opere di Degas sono facilmente riconoscibili per i soggetti ricorrenti, le ballerine, gli artisti di caffè o concerto e le corse ippiche (ne sono esempi Ballerine alla sbarra e Fantini a Longchamp).
Manuale di cultura generale – Arte – Pissarro e Degas – Continua