Claude Monet, illustre esponente dell’impressionismo, venne introdotto alla pittura en plein air da Eugene Bodin; da lì nacque il suo interesse per la natura e la luce. Dedicò molto tempo allo studio dell’acqua e a come questa reagisce con la luce. Il suo percorso da artista impressionista fu graduale, in continua evoluzione. Si concluse quando maturò una tecnica che prevedeva l’accostamento di colori complementari e la stesura del colore tramite piccoli tocchi sulla tela. Tra le sue opere citiamo Il ponte di Argenteuil, la serie della Cattedrale di Rouen in cui è riproposto sempre lo stesso soggetto, ma in orari e stagioni, e dunque anche luci, diversi e la serie delle Ninfee a cui si dedicò per molti anni.
Monet: Il ponte di Argenteuil
Manuale di cultura generale – Arte – Monet – Continua