Altro grande architetto, oltre al già citato Brunelleschi, dell’epoca rinascimentale, fu Leon Battista Alberti. Egli analizzò e spiegò il metodo prospettico in un’ottica scientifica. Venne chiamato da diverse corti italiane; a Ferrara per progettare il campanile della cattedrale, a Roma per riformarne l’assetto urbanistico e restaurare S. Maria Maggiore, a Firenze per progettare la facciata di palazzo Rucellai e terminare quella di Santa Maria Novella.
Manuale di cultura generale – Arte – Leon Battista Alberti – Continua