Primo artista veneziano rinascimentale in ordine cronologico, Giorgione istituì un modo innovativo di costruire le composizioni basandosi sul colore (pittura di “tono”) e svincolandosi dalle linee del disegno. Tra le sue opere più celebri vi è senza dubbio la Venere Dormiente, soggetto inedito introdotto nella pittura da Giorgione stesso e ripreso più e più volte da artisti successivi. La tela ritrae una donna dormiente col corpo quasi completamente nudo che si copre pudicamente per non mostrare interamente la propria femminilità. Il risultato è che dall’ambiente traspare un’atmosfera intima e leziosa.
Manuale di cultura generale – Arte – Giorgione – Continua