Die Brücke (il ponte) fu la prima forma di espressionismo manifestatasi in Germania. Il programma di questo gruppo di artisti nato a Dresda prevedeva la libera interpretazione dei modelli naturalistici e accademici e traeva ispirazione da Van Gogh, da Gauguin, dall’arte africana e da quella asiatica per l’utilizzo del colore. Questa corrente di espressionisti risentì molto dei cambiamenti sociali e di costume e della corrispondente crisi esistenziale, sicuramente più di quanto non accadde nel fauvismo.
Manuale di cultura generale – Arte – Die Brücke – Continua