Altro grande maestro del XV secolo fu il Bramante, pittore e architetto che si formò presso la corte di Urbino. Venne chiamato presso la corte di Milano per occuparsi insieme a Leonardo dei lavori di ristrutturazione della piazza e del castello di Vigevano e per contribuire con Leonardo e altri artisti ai lavori di edificazione e progettazione del duomo di Milano. In prima persona diresse la costruzione della chiesa di Santa Maria delle Grazie, della quale progettò chiostro, sagrestia e tribuna. In seguito si spostò a Roma dove ricevette nuovi stimoli dallo studio di edifici e monumenti antichi. Il papa lo incaricò, tra le altre cose, di restaurare i palazzi vaticani e di redigere un nuovo progetto per San Pietro.
Manuale di cultura generale – Arte – Bramante – Continua