Norvegesi – Gruppo etnico germanico della penisola scandinava, costituisce la maggioranza della popolazione in Norvegia e presenta molte somiglianze culturali con le altre popolazioni scandinave, anche per la condivisione della stessa tipologia di ambiente naturale.
Olandesi – Gruppo etnico germanico definito anche nederlandese, dominante nei Paesi Bassi, ma diffuso anche in Belgio e in Sudafrica, dove ha dato origine alla popolazione dei boeri. La cultura olandese è influenzata sia dalle culture nordiche sia da quella francese e la sua identità dipende soprattutto dall’appartenenza nazionale e dalla lingua nederlandese.
Pashtun – Gruppo etnico indoeuropeo che costituisce la maggioranza della popolazione in Afghanistan, dove si concentra nella parte sud-orientale, ma è presente in maniera consistente anche in Pakistan. I pashtun sono in parte nomadi e in parte stanziali, organizzati in clan e di religione prevalentemente musulmana sunnita. La loro lingua iranica, il pashto, è quella ufficiale dell’Afghanistan.
Persiani – Gruppo etnico indoiranico nativo della zona sud-orientale del Medio Oriente, che costituisce oggi la maggioranza della popolazione in Iran. Il passato imperiale ha lasciato in questo gruppo etnico l’eredità di secoli di contatti con numerose popolazioni, rendendo la sua cultura molto ricca e varia, con elementi sia orientali sia occidentali, oggi unificati dall’influsso della religione islamica, a sua volta interpretata peculiarmente all’interno della tradizione iraniana.
Polacchi – Gruppo etnico slavo occidentale originario dell’Europa centro-orientale, il principale della Polonia, che si identifica soprattutto nella condivisione della lingua polacca e della religione cattolica, molto sentita.
Portoghesi – Gruppo etnico di origine celtica e latina della penisola iberica, concentrato in Portogallo, ma molto diffuso, in seguito alla colonizzazione, anche in Brasile, dove infatti la lingua ufficiale è il portoghese. Nonostante l’eredità culturale del mondo latino, che lega il Portogallo al resto della penisola iberica, il gruppo etnico portoghese è caratterizzato da un multiculturalismo che gli deriva dal contatto con le popolazioni coinvolte in passato dall’imperialismo del Paese.
Manuale di cultura generale – Antropologia – Etnie riconducibili a nazioni (N-Q) – Continua