Lettoni – Gruppo etnico baltico (l’unico rimasto di questo ramo della famiglia indoeuropea, insieme a quello dei lituani) maggioritario in Lettonia. L’appartenenza a questo particolare ramo ha determinato l’unicità di molti caratteri culturali lettoni, che sebbene siano stati trasformati dalle influenze scandinava, germanica e russa, mantengono una propria specificità evidente nelle tradizioni, nei costumi e nella lingua lettone, di tipo baltico e imparentata solo con il lituano.
Lituani – Gruppo etnico baltico (l’unico rimasto insieme a quello dei lettoni), maggioritario in Lituania, con una propria lingua ufficiale, il lituano, che nonostante i passati tentativi di “russificazione” del Paese da parte dell’ex impero russo, è sopravvissuta e si è rafforzata, rappresentando l’unica lingua baltica esistente oltre al lettone. Il gruppo si suddivide in alcuni sottogruppi regionali che fanno riferimento alle tribù storiche dalla cui unione era nato il Paese, ciascuno con specificità linguistiche e tradizionali, anche se tale suddivisione è meno sentita fra i lituani delle grandi città.
Manuale di cultura generale – Antropologia – Etnie riconducibili a nazioni (L) – Continua