Danesi – Gruppo etnico originario della penisola dello Jutland, che non si identifica in una particolare origine razziale o biologica, ma nell’appartenenza alla patria, la Danimarca, e nel legame con il territorio. La lingua ufficiale è il danese, lingua germanica del gruppo scandinavo, e la maggior parte della popolazione si dichiara membro della Chiesa nazionale luterana.
Ebrei – Gruppo etnoreligioso semitico originario della Mesopotamia e distribuitosi in tutto il mondo in diaspore successive, fino alla creazione dello Stato di Israele nel territorio considerato “terra promessa” dalla tradizione religiosa di questa etnia, che oggi vi si concentra rappresentando la maggioranza della popolazione. Consistenti comunità ebraiche mantengono però la propria identità anche in altre zone del mondo e in particolare negli Stati Uniti. La definizione dell’identità ebraica tuttavia è complessa, perché in essa si intrecciano elementi etnici e religiosi, per cui alcuni considerano ebreo chiunque sia convertito all’ebraismo, altri soltanto chi ha discendenza ebraica. Nel gruppo ebraico si distinguono diverse comunità etniche distinte, tra cui le principali sono quelle degli ebrei sefarditi (dell’Europa occidentale) e degli ebrei ashkenaziti (dell’Europa centro-orientale), con differenze anche marcate. Anche dal punto di vista linguistico, sebbene la lingua ufficiale di Israele e dei riti religiosi sia l’ebraico standard, molte comunità possiedono una propria varietà.
Estoni – Gruppo etnico finnico originario della parte più settentrionale dell’area baltica, dove ancora oggi si concentra nello Stato dell’Estonia, di lingua ufficiale estone. Nonostante la localizzazione nei Paesi baltici, questa popolazione è maggiormente legata dal punto di vista culturale ai Paesi scandinavi, come dimostra l’appartenenza allo stesso ceppo etnico-linguistico dei finlandesi, quello ugrofinnico, non indoeuropeo al contrario di quello degli altri popoli baltici.
Manuale di cultura generale – Antropologia – Etnie riconducibili a nazioni (D-E) – Continua