Fiamminghi – Gruppo etnico germanico della regione delle Fiandre, nel Belgio settentrionale, caratterizzato dalla mescolanza, a livello linguistico e culturale, di elementi germanici ed elementi francesi, e dotato di una propria lingua, il fiammingo, ufficiale in Belgio e simile all’olandese, oltre che di una tradizione artistica molto ricca che sostiene lo storico orgoglio identitario di questa popolazione.
Fula o fulbe – Gruppo etnico dell’Africa occidentale diffuso in 15 Stati come minoranza etnica, i cui componenti vivono disseminati fra le altre popolazioni, organizzati in piccoli gruppi familiari per lo più seminomadi. A questa etnia si deve l’introduzione e la diffusione della religione islamica nell’Africa settentrionale dopo la sua conversione nel XIX secolo.
Gallesi – Gruppo etnico di origine celtica del Galles, regione della Gran Bretagna situata a sud-ovest dell’isola britannica. Gli abitanti di questa regione si riconoscono generalmente sia come inglesi sia come gallesi e nonostante la lingua inglese sia predominante, il gallese continua a essere oggetto di valorizzazione insieme alla cultura tradizionale della regione.
Manuale di cultura generale – Antropologia – Etnie non riconducibili a nazioni (D-G) – Continua