• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Lavoro / Lavoro – Investimenti

Lavoro – Investimenti

Chi decide di iniziare un’attività deve fare un investimento iniziale. In questa sede è abbastanza poco importante che il capitale sia proprio o finanziato da altri: quello che conta è che l’investimento non sia fallimentare, cioè che il ritorno sia in tempi tali da non metterci in crisi.

Fondamentale è quindi sapersi rispondere alla domanda: “in quanto recupererò i soldi investiti? Lavorerò per me o per la banca che mi ha concesso il prestito?”.

Se il capitale è prestato da una banca, basta sottrarre agli utili lordi il costo del prestito per trovare l’utile netto dell’esercizio. Se da un lato, tale pratica è corretta, spesso si dimentica il grado di schiavitù: se guadagno 50.000 euro lordi, ma ne devo 30.000 alla banca, il mio grado di schiavitù è del 60%! Spesso si scopre che avrei molto più interesse a fare il lavoratore dipendente; anche se a fine prestito mi resta un capitale immobile (per esempio il prestito è servito per la costruzione di un residence), devo sempre valutare se ne è valsa la pena (cioè se dirottando i miei sforzi in altri campi non avrei guadagnato di più).

È anche importantissimo valutare se il mercato reggerà il tempo necessario perché possa rientrare dai miei investimenti: se investo in un’attività che promette bene, ma ha anche il rischio di diventare velocemente obsoleta, non posso scegliere piani d’azione che prevedano il recupero dei soldi investiti in tempi lunghi.

L’errore più comune che si commette a proposito di investimenti è di ragionare ottimisticamente: una posizione realistica e un rientro a breve-medio termine fanno sicuramente parte della miglior strategia.

Per approfondire

Gli altri articoli del nostro “Manuale di sopravvivenza sul lavoro“:

  • Preparazione
  • Mercato
  • Domanda
  • Staticità
  • Stato psico-fisico
  • Flessibilita
  • Posto fisso.
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati