• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Intelligenza / Risonanza sentimentale

Risonanza sentimentale

La risonanza sentimentale è un errore affettivo molto comune. Consiste nell’entrare in risonanza con una proposizione ritenendola vera (giusta, positiva ecc.) semplicemente perché ci ha emotivamente colpito, ma senza averla sottoposta a un’analisi razionale.

Di solito, la risonanza sentimentale è un errore commesso da chi ha una scarsa intelligenza affettiva e personalità critiche evidenti (romantica, contemplativa, irrazionale ecc.) ed è spesso collegata con l’errore di espansione (nel senso che le proposizioni approvate contengono spesso un errore di espansione).

Prendiamo la frase di Pessoa (che, da sola, distrugge ogni mia considerazione per il poeta portoghese): “tutto vale la pena”. Razionalmente è di spessore nullo, eppure molti la prendono come giustificazione di loro errori o comportamenti e, addirittura, ho incontrato persone che l’hanno resa il cardine della loro vita, vita ovviamente da spacciati.*. Una persona razionale direbbe banalmente (applicando il Ma se…) al sostenitore della frase: “se tutto vale la pena, allora anche il suicidio la vale, perché non lo provi?”.

In letteratura gli esempi sono praticamente infiniti; tempo fa mi è capitato di leggere un articolo in cui si lodava la frase di Bette Davis: “non c’è modo migliore di perdere la felicità che desiderarla fortemente”. Non so in che contesto l’attrice l’abbia pronunciata, ma probabilmente è il frutto di una sua esperienza che lei poi ha generalizzato (errore di generalizzazione). Evidentemente l’autore dell’articolo l’ha ripresa perché è di grande impatto e sembra una massima di grande saggezza molto utile a chi vuole sostenere, senza nessuna prova, che è inutile cercare la felicità. Purtroppo è anche di una grande inutilità razionale perché non si basa su nulla di razionalmente accettabile, anzi, con la stessa “logica” si potrebbe sostenere che “non c’è modo migliore di perdere l’amore che desiderarlo fortemente” fino a trasformare il tutto in una negazione totale del desiderio che farebbe perdere ciò che si desidera, circostanza smentita dalla realtà.

risonanza sentimentaleUn esempio a tutti noto di risonanza sentimentale è la frase “non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te“.

L’errore di risonanza sentimentale è alla base del successo dei falsi saggi.

Cercate di non essere vittime di risonanze sentimentali e, quando una frase vi piace, verificatela e, se trovate banalmente una confutazione, cercate di scoprire quale parte (evidentemente non molto positiva) della vostra personalità spingeva per farvela accettare.

* Non a caso Pessoa morì a soli 47 anni di cirrosi epatica causata dall’abuso di alcol.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati