• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • News
    • Salute
    • Benessere
    • Sport
    • Nutrizione
    • Ambiente
    • Società
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Veterinaria
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
Tu sei qui: Home / Inglese / Verbi inglesi attivi e passivi

Verbi inglesi attivi e passivi

Più che di verbi attivi e verbi passivi si dovrebbe parlare, forse più esattamente, di costruzione attiva e di costruzione passiva; come nella lingua italiana, anche in inglese si possono avere questi due tipi di costruzioni.

Si parla di costruzione attiva, quando il soggetto compie l’azione espressa da un determinato verbo. Vediamo un esempio di frase attiva:

George caressed Mildred (George accarezzò Mildred).

È George il soggetto della frase, colui che compie attivamente l’azione di accarezzare.

Ecco invece un esempio di frase passiva la cui costruzione come si vede è leggermente più complessa (peraltro, detto per inciso, gli inglesi preferiscono, in linea generale, le costruzioni attive che sono decisamente più lineari di quelle passive):

Mildred was caressed by George (Mildred fu accarezzata da George).

In questa costruzione il soggetto è rappresentato da chi subisce l’azione (Mildred); George è invece il complemento d’agente (ovvero colui che, di fatto, è quello che ha compiuto l’azione di accarezzare).

Si deve notare che soltanto i verbi transitivi (ovvero quelli che hanno bisogno di un complemento oggetto per completare il loro significato) possono essere utilizzati per costruzioni passive. I verbi transitivi e intransitivi saranno comunque oggetto di trattazione separata.

Come detto, le costruzioni attive sono quelle che, tendenzialmente, vengono preferite, ma esistono alcuni casi in cui l’uso della costruzione passiva è quello più idoneo; è il caso di frasi in cui:

  • non sia noto (o comunque sia scarsamente rilevante) chi o che cosa compia l’azione
  • non si voglia rivelare il soggetto dell’azione
  • si voglia esprimere frasi che hanno un soggetto generico (le cosiddette frasi impersonali)
  • si voglia dare enfasi a un soggetto piuttosto che a un altro.

Ecco un esempio di frase passiva:

All the cookies have been eaten (Tutti i biscotti sono stati mangiati).

Interessante il caso delle costruzioni impersonali (tipico caso, il “si dice”):

Costruzione attiva: They say that George is 87 years old (Si dice che George abbia 87 anni).

Costruzione passiva: George is said to be 87 years old.

In inglese la costruzione passiva viene usata più frequentemente con alcuni verbi piuttosto che con altri; fra quelli più comunemente utilizzati passivamente si ricordano to believe, to consider, to expect, to know, to report, to say, to suppose e to think.

Come si costruisce una frase passiva

Lo schema riassuntivo della costruzione di una frase passiva è essenzialmente il seguente:

Soggetto + verbo to be opportunamente coniugato + Past Participle (+ by). Ecco due esempi.

This building was built 150 years ago (Questo palazzo fu costruito 150 anni fa).

“1984” was written by George Orwell. (“1984” è stato scritto da George Orwell).

Lezione precedente: I verbi inglesi.

Lezione successiva: Verbi inglesi transitivi e intransitivi.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

ANSA NEWS



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Finalmente disponibile la versione cartacea del Manuale di cultura generale, una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

I BEST SELLER

  • La felicità è possibile Migliorare la propria personalità per migliorare la propria vita
  • Il manuale completo della corsa Per sapere proprio tutto sulla corsa
  • Correre per vivere meglio Correre per la salute: dal principiante all'agonista
  • Il metodo Albanesi Per imparare a mangiare bene e fare una sana attività fisica
  • Il manuale completo dell'alimentazione Per sapere proprio tutto sull'alimentazione
  • Migliora la tua intelligenza Intelligenti non si nasce, si diventa!
  • Capire gli scacchi Tutto ciò che serve per diventare esperti del "nobil giuoco"
  • Il manuale completo della maratona Lo strumento migliore per affrontare una maratona
  • Gli altri nostri libri...


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

Il gruppo dei nostri amici


IL METEO


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2019 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati